
Il dottor Alessandro Mattana è nato ad Oristano il 13 febbraio 1970.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Sassari il 26 luglio 1995 riportando la votazione di 110 su 110
Si è abilitato all’esercizio della professione medica nel maggio del 1996.
Ha conseguito la specializzazione in Urologia il 13 novembre 2001 presso l’Università degli Studi di Sassari, riportando la votazione di 50 su 50 e lode.
Consegue, nel 1998 il diploma del corso di formazione in ecografia e nel 2002 il diploma del corso avanzato in ecografia color doppler attraverso la scuola SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia)
Nel 2014 frequenta, presso il Dipartimento di Urologia dello Städtisches Klinikum di Lüneburg (Germania) diretto dal Dottor Roberto Olianas, un Comando finalizzato per conto della ASL 05 di Oristano per l’apprendimento delle tecniche mini-invasive in Urologia, con particolare riferimento alla Laparoscopia Urologica
Nel 2021 consegue il Master di II livello in Chirurgia Urologica Laparoscopica e Robotica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia della Università La Sapienza di Roma riportando la votazione di 50 su 50 e lode.
Dal 2002 al 2012 ha svolto attività come libero professionista presso il reparto di Urologia della Casa di Cura Madonna del Rimedio di Oristano.
Attualmente è assunto come dirigente medico presso la Unità Complessa di Urologia dell’Ospedale San Martino di Oristano, dove svolge in prima persona gli interventi chirurgici di day surgery, di endoscopia delle basse ed alte vie urinarie e gli interventi di chirurgia maggiore della patologia oncologica.